Premio TOP of the PID - Edizioni passate
Il Premio “Top of the PID” indetto annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale seleziona progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.
TOP of the PID IGF 2021
Il Premio “Top of the PID IGF” nasce dalla sinergia fra la rete dei PID e l’Internet Governance Forum (IGF).
Lo scopo è premiare le imprese che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche che utilizzino al meglio le opportunità offerte da internet. Tali progetti dovranno comportare il ricorso ad una o più delle tecnologie abilitanti del Piano Impresa 4.0.
Le imprese che si vogliono candidare al Premio “Top of the PID IGF” devono seguire le indicazioni del Regolamento del “Top of the PID 2021” .
Candidature entro il 27 ottobre 2021. Documentazione per partecipare:
TOP of the PID 2021
Obiettivo dell'edizione 2021 è stato quello di individuare e dare visibilità a progetti innovativi che possano aiutare le imprese nella ripartenza economica post-pandemia, favorendo la transizione digitale ed ecologica.
In particolare, sono state premiate le singole imprese o i gruppi di imprese che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale con riferimento ai seguenti ambiti:
- Sostenibilità: soluzioni per favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili sotto l’aspetto dell’impatto ambientale ed ecologico.
- Sociale: soluzioni che, attraverso le tecnologie digitali, contribuiscono al miglioramento della salute dei cittadini e/o della vita nelle città e/o favoriscono l’inclusione sociale, la riduzione delle disuguaglianze e la parità di genere.
- Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni per garantire, attraverso le tecnologie 4.0, la continuità operativa e la ripartenza economica nelle fabbriche e negli ambienti di lavoro artigianali e industriali.
- Servizi, Commercio e Turismo: soluzioni digitali per favorire l’erogazione dei servizi a distanza, l’e-commerce, il delivery, la gestione del turismo nella fase post emergenziale attraverso l’utilizzo delle tecnologie 4.0.
- Nuovi modelli di business 4.0: ri-progettazione, attraverso l’utilizzo delle tecnologie 4.0, di attività e/o di processi produttivi e/o di modelli organizzativi favorendo la ripartenza economica
Candidature entro il 3 settembre 2021 13 settembre 2021. Documentazione per partecipare:
- Regolamento del Premio 2021 – III Edizione
- Domanda di adesione (composta da due parti: mod. I parte in word + mod. II parte in excel)
Le imprese vincitrici del premio TOP of the PID 2021
(leggi il comunicato stampa)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
TOP of the PID MIRABILIA 2021
Il premio "Top of the PID 2020 Mirabilia" si rivolge al miglior prodotto, applicativo o soluzione tecnologica sviluppato per rimuovere ostacoli o risolvere problemi derivanti dalla crisi pandemica, favorire le destinazioni meno conosciute e frequentate e favorire la ripartenza dell’economia del turismo.
Il premio si inserisce all'interno di #pid4mirabilia, il progetto di collaborazione tra l’Associazione Mirabilia Network – che mette assieme 17 Camere di Commercio che hanno sul proprio territorio almeno un sito UNESCO – e i Pid (Punto impresa digitale), primo presidio di informazione e orientamento territoriale per le Pmi sul fronte della trasformazione digitale.
Sull'intero territorio nazionale sono state coinvolte le Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Benevento, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Messina, Molise, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Pordenone – Udine, Umbria, Verona e Venezia Giulia.
Candidature entro il 3 settembre 2021 13 settembre 2021. Documentazione per partecipare:
Top of the PID VENETO 2021
Il premio “Top of the PID VENETO” nasce dall’unione fra la rete dei PID delle Camere di Commercio del Veneto per premiare le soluzioni più innovative sviluppate da PMI regionali che hanno investito sugli ambiti: digitalizzazione dei processi, transizione ecologica, apporto innovativo e concreto allo sviluppo del territorio. Il Premio vuole essere un segnale di ripartenza sano, sicuro e sostenibile e che viene affidato all’innovazione e alle nuove tecnologie, il cui uso viene incoraggiato per valorizzare nuovi modelli di business.
L’iniziativa è supportata dalla Regione del Veneto - Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi nell’ambito del Programma di informazione alle piccole e medie imprese venete sulle politiche economiche regionali e comunitarie per lo sviluppo imprenditoriale veneto e da Unioncamere del Veneto.
Destinatari e candidatura
Al premio “Top of the PID VENETO” parteciperanno, in automatico, tutti i progetti delle singole imprese o gruppi di imprese venete che si sono candidati al “Top of the PID 2021” e che sono iscritte al Registro Imprese di una delle 5 Camere di commercio del Veneto: Padova, Treviso-Belluno, Venezia-Rovigo, Verona, Vicenza.
Per partecipare è necessario candidarsi al premio nazionale, seguendo le indicazioni del Regolamento del “Top of the PID 2021” di cui al paragrafo TOP of the PID 2021 e inviare i documenti richiesti entro il 3 settembre 13 settembre 2021.
Lo scopo del “Top of the PID VENETO” è premiare le imprese venete che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche per favorire e valorizzare le produzioni artigianali e industriali e/o per adottare nuovi modelli di business anche con riferimento allo sviluppo del territorio . Tali progetti dovranno comportare il ricorso ad una o più delle tecnologie abilitanti del Piano Transizione 4.0. e contribuire in maniera significativa a migliorare la produttività aziendale.
Premio
Saranno individuate 5 imprese vincitrici (1 vincitore per ogni territorio di competenza delle Camere di commercio del Veneto) da parte di un Comitato di esperti individuato dalla rete dei PID Veneto e sulla base dei criteri sotto riportati nel documento correlato.
Alle imprese vincitrici sarà devoluto un premio in denaro pari a euro 2.000,00.
TOP of the PID 2020 Re-Start!
Nel 2020 l’iniziativa è stata declinata in chiave re-start per selezionare le imprese che hanno realizzato progetti, strumenti, tecnologie di aiuto alla ripartenza economica o di supporto per la continuità operativa nel nuovo scenario produttivo creato con la diffusione del Covid-19.
Le idee vincitrici di questa edizione del Premio: SiWeGo; Perpetuo; D-Heart; LeggoFacile; Fiera365; Bippo; MyDeloo; TBoxChain; Revelis; Blockchain Italia; Willeasy.
Le menzioni speciali: ECOMATE; Bandiera Lilla Società Cooperativa Sociale; Sociale Cooperativa sociale Terra di Resilienza; DGLEN; EARTHAUTOMATIONS S.R.L.
Le imprese vincitrici della II edizione del Premio Top of the PID 2020 Re-start!
(leggi il comunicato stampa)
.
TOP of the PID 2019
Le imprese vincitrici della I edizione del Premio Top of the PID 2019
(leggi il comunicato stampa)