Premio TOP of the PID
Il Premio “Top of the PID” indetto annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale ha l’obiettivo di selezionare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali.
Nel 2020 l’iniziativa è stata declinata in chiave re-start per selezionare le imprese che hanno realizzato progetti, strumenti, tecnologie di aiuto alla ripartenza economica o di supporto per la continuità operativa nel nuovo scenario produttivo creato con la diffusione del Covid-19.
Sei sono le categorie previste dal Premio “Top of the PID”:
Circular economy: progetti capaci di traguardare modelli produttivi sostenibili
Manifattura Intelligente e Avanzata: strumentazioni per supportare la competitività del settore manifatturiero
Sociale: progetti relativi agli ambiti della salute, del biomedicale, dei servizi e della cultura, ecc.;
Servizi, Commercio, Distribuzione e Turismo: iniziative che aiutano la digitalizzazione in uno dei settori;
Nuovi Modelli di Business: innovazioni in prodotti o servizi in chiave 4.0;
Competenze digitali: strumenti per l’aggiornamento o la riqualificazione dei lavoratori.
Le idee vincitrici di questa edizione del Premio: SiWeGo; Perpetuo; D-Heart; LeggoFacile; Fiera365; Bippo; MyDeloo; TBoxChain; Revelis; Blockchain Italia; Willeasy.
Le menzioni speciali: ECOMATE; Bandiera Lilla Società Cooperativa Sociale; Sociale Cooperativa sociale Terra di Resilienza; DGLEN; EARTHAUTOMATIONS S.R.L.
Le imprese vincitrici della II edizione del Premio Top of the PID 2020 Re-start!
(leggi il comunicato stampa)
.
Le aziende vincitrici della I edizione del Premio Top of the PID
(leggi il comunicato stampa)