14 novembre 2022 Pmi sempre più digitali ma il 44% resta al palo (La Repubblica)
14 novembre 2022 Pmi sempre più digitali ma il 44% resta al palo (La Repubblica)
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
14 novembre 2022 Pmi sempre più digitali ma il 44% resta al palo (La Repubblica)
La Camera di commercio di Caserta mette a disposizione delle imprese il materiale prodotto durante il corso "ABC E-commerce", promosso con l'Azienda Speciale ASIPS, nell'ambito delle attività del PID. Per supportare le imprese nella ripartenza post Covid19 è stato sviluppato un progetto che favorisce l'attivazione di piattaforme e-commerce per le MPMI. Le 10 video pillole realizzate sono una sintesi degli argomenti affrontati nel corso.
Il PidMed, il progetto PID della Camera di Commercio di Salerno, mette a disposizione il paper "Industry4.0: La sperimentazione di un modello mediterraneo".
Dal Punto Impresa Digitale di Verona le slide del webinar "Youtube: come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite".
Dal Punto Impresa Digitale di Verona le slide del webinar "Facebook: Come sfruttarlo al meglio per marketing e vendite".
Dal Pid di Verona le slide sulla digitalizzazione dei documenti per facilitare la gestione delle attività aziendali.
Dal Pid di Verona le slide del webinar "I pilastri dell e-commerce" per aiutare gli imprenditori a scoprire i fattori che determinano il successo della vendita on line.
Dal Pid della Camera di commercio di Verona le slide del Corso sui Social media
Realtà aumentata, Growth Hacking, Assistenti Virtuali. Digital Coffee è il progetto multimediale divulgativo del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Bari per raccontare come la tecnologia può supportare le imprese nella gestione di alcune attività, soprattutto nei periodi di crisi.
Dal Punto Impresa Digitale di Bari una serie di video-interviste a imprese che sono riuscite, grazie alla tecnologia, a riconvertire il proprio business model durante l'emergenza Covid-19 e stare vicino ai loro clienti.