Identità digitale
Farsi riconoscere, firmare e spedire
documenti: tutto online.
CNS, firma digitale e SPID sono gli
strumenti che ogni Camera di Commercio
mette a disposizione delle imprese per
dialogare in modo veloce e sicuro con le
Pubbliche Amministrazioni e non solo.
Un kit per l’identità digitale delle imprese

Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
La CNS delle Camere di Commercio offre già ad oltre 1.500.000 cittadini-imprenditori sia un’identità digitale, che la Firma Digitale per sottoscrivere atti, documenti e pratiche telematiche, utilizzando una smart card, un dispositivo usb e a breve anche un’app da tablet e smartphone.
Come si ottiene la CNS
Per richiedere una CNS con funzioni di Firma Digitale è sufficiente recarsi alla Camera di Commercio con un documento di identità valido, il codice fiscale e l’indirizzo e-mail.
Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
Con SPID cittadini e imprese possono accedere in modalità sicura e garantita ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati, con un'unica Identità Digitale, usando lo stesso nome utente e password, da computer, tablet e smartphone.
Come si ottiene SPID
E’ sufficiente presentarsi agli sportelli della Camera di Commercio con un documento di identità valido, il codice fiscale, l’indirizzo e-mail, il cellulare e, se in possesso, la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), o la Firma Digitale.