
La valorizzazione di brevetti, marchi e disegni
Misure agevolative per le PMI nell’era di Impresa 4.0
Giovedì 17 ottobre 2024
ore 09:30 - 12:30
Webinar su Microsoft Teams
Per iscriverti devi autenticarti oppure registrarti
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre nuovi bandi per la valorizzazione dei titoli di Proprietà industriale e trasferimento tecnologico, mettendo a disposizione del mondo imprenditoriale 32 milioni di euro complessivi.
Brevetti+ 2024 (20 milioni di euro), Disegni+ 2024 (10 milioni di euro) e Marchi+ 2024 (2 milioni di euro) sono bandi a sportello a fondo perduto rivolti alle PMI.
Il Punto Impresa Digitale di Torinoe il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione proseguono il ciclo di incontri La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0 invitando le aziende del territorio a scoprire insieme ai responsabili della DGIAI (Direzione Generale per gli incentivi alle imprese) e degli enti gestori delle varie misure quale strategia d’azienda andrà attuata per poter partecipare alle singole iniziative.
PROGRAMMA
09:30 Introduzione ai lavori
I servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda
Mariangela Ravasenga - Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione, Sportello Tutela PI, Centro PATLIB di Torino e PID Camera di commercio di Torino
I bandi 2024 per le PMI per la valorizzazione dei titoli di Proprietà industriale
DGIAI (Direzione Generale per gli incentivi alle imprese)
Il Bando Brevetti+2024 (domande dalle ore 12:00 del 29 ottobre 2024 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno)
Maria Vittoria De Rossi - Invitalia
Q&A
I Bandi Marchi+2024 (dalle ore 12.00 alle ore 18.00 del 26 novembre 2024) e Disegni+2024 (domande dalle ore 12.00 alle ore 18.00 del 12 novembre 2024)
Marilina Labia - Dirigente Responsabile Area Assistenza Tecnica per la PA - Si.Camera
Q&A
12:30 Conclusione lavori
Partecipazione gratuita previa iscrizione on-line. Per iscriversi, occorre registrarsi al sito.
Gli iscritti potranno collegarsi all'evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 08:00 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 345 1100722