
Percorso formativo Il sistema di gestione dell’intelligenza artificiale: la norma ISO/IEC 42001:2023
Martedì 8 e mercoledì 16 ottobre ottobre si svolgerà il percorso formativo "Il sistema di gestione dell’intelligenza artificiale: la norma ISO/IEC 42001:2023" per il territorio cremonese.
Il corso vuole fornire un’analisi dei requisiti e dei controlli dello standard ISO/IEC 42001:2023 e le possibili integrazioni con altri sistemi di gestione con riferimento sia allo sviluppo di progetti interni che di business.
Destinato a Responsabili e Sviluppatori di soluzioni di AI, Responsabili ICT e CISO, Responsabili dei sistemi di gestione, Responsabili Compliance. Consulenti ed esperti di sicurezza delle informazioni e del settore ICT, Referenti Privacy, DPO.
Preferibile la conoscenza della ISO/IEC 27001:2022 e degli elementi portanti di un sistema di gestione.
- Introduzione alla sicurezza delle informazioni nel contesto dell’AI
- La norma sul sistema di gestione dell’AI
- I concetti e termini dell’AI la ISO/IEC 22989:2022
- Il tema del “trustworthiness” nel contesto dell’AI, del risk management e delle metodologie per il
- corretto inquadramento delle regole
- Le responsabilità della direzione e regole coerentemente all’esercizio della leadership
- Applicare metodologie di Risk Assessment nel contesto della ISO/IEC 42001:2023
- Applicare metodologie di Gap Analisys nel contesto della ISO/IEC 42001:2023
- L’analisi della ISO/IEC 42001:2023 – requisiti e controlli e tecniche per analisi dei processi aziendali
- che impattano sulla componente della AI
- La componente della linea guida a supporto dei controlli ISO/IEC 42001:2023
- I metodi per la valutazione e gestione dei rischi nell’ambito dell’AI
- Le relazioni ed integrazioni con altri Sistemi di Gestione
- La componente dell’AI alla luce del Regolamento GDPR
- La certificazione secondo ISO/IEC 42001:2023
- Le tecniche di analisi dei costi/benefici del compliance management system sui sistemi di AI
- Test finale di valutazione della competenza
Per iscriversi cliccare qui.