DC CONTROL LIGHT SYSTEM BY MEDIELETTRA

Sistema di supervisione luminoso stand alone per rack dati per il monitoraggio di temperatura, qualità dell’aria, ridondanza alimentazione e illuminazione tecnica all'interno di rack per Data Center, Centri di Calcolo o armadi per telecomunicazioni e dati, con brevetto depositato da Medielettra n. 102023000017703 del 29/08/2023.
L'esperienza di Medielettra nel monitoraggio dei Data Center DCIM (Data Center Infrastructure Management) ci ha condotto a realizzare un sistema in kit a basso costo, plug & play, che unisce gli aspetti di monitoraggio vero e proprio con quelli di illuminazione tecnica delle rack e sicurezza all'operatore.
Il sistema, che può essere installato da chiunque e per il quale non serve alcuna figura professionalizzata, è attuabile per il monitoraggio di parametri ambientali, illuminazione tecnica e d’accento per rack dati in modalità stand alone attraverso sensoristica localizzata e segnalazione visiva. Nello specifico il sistema consente di monitorare la temperatura all’interno di una rack e la qualità dell’aria in locale rack e segnalare la mancanza di una delle due alimentazioni ridondanti attraverso sensori di temperatura e qualità dell’aria.
Il monitoraggio della temperatura avviene attraverso 5 sensori di temperatura, posizionati in una delle 5 porzioni verticali della rack, il monitoraggio della qualità dell’aria attraverso un sensore di qualità dell’aria che rileva la presenza di monossido di carbonio e gas combustibili.
La segnalazione visiva avviene tramite strisce LED indirizzabili in cui ciascun pixel può avere un proprio colore ed una propria luminosità così come attuato da controller a microprocessore di monitoraggio (1 striscia LED orizzontale e 2 verticali ai lati della rack).
La striscia LED orizzontale cambia colore e commuta in verde se il valore, rilevato ogni 10 min, è accettabile (minore di 90 ppm di CO), in rosso se non è accettabile. Il tutto per 10 s per poi tornare al colore di base della striscia.
Le strisce LED verticali mantengono il colore o tornano al colore base impostato se la temperatura, rilevata ogni 10 min nella porzione di rack corrispondente è sotto i valori impostati, cambiano colore e commutano in giallo se la temperatura è nel range di alert, in rosso se è oltre il range di alert, sopra la soglia massima. In questi casi la variazione luminosa sarà attuata e riferita alla porzione, tra le 5 verticali, che presenta la variazione di temperatura.
In caso di mancanza dell’alimentazione di una delle due alimentazioni di cui è dotata la rack dati, lungo il lato in cui viene a mancare l’alimentazione la corrispondente striscia LED verticale presenterà un’intensità luminosa ridotta ed a sfumare dall’alto verso il basso, dalla luminosità massima a luminosità zero (spento).
Il sistema di illuminazione, in condizioni ottimali ed a porte chiuse, diffonde all’interno della rack luce di colore blu elettrico che meglio evidenzia il sito.
Il sistema ha infine un’ulteriore funzione: tramite interruttore o contatto magnetico all’apertura della porta oppure tramite pressione dell’interruttore, esterno o centralizzato, le strisce LED diventano bianche alla massima intensità per garantire all’operatore una “luce di servizio” per meglio osservare apparati e connessioni ed aumentare il livello delle condizioni di sicurezza.
In ambito di industrializzazione il sistema è commercializzabile:
in kit di montaggio per rack esistenti, che prevede il solo incollaggio delle strisce LED alle pareti del bordo interno del fronte rack, la connessione a mezzo connettori, compresi nel kit di montaggio, ed il collegamento alla rete elettrica attraverso le prese di cui sono già dotate le rack, con connessione a doppia barra se il sistema lo prevede;
ovvero
• installabile in opera.
Il sistema può assolvere alle funzioni sopradescritte in rack da 19” ed armadi in generale da 40 a 64 unità e con larghezza standard da 60 a 100 cm.

Ambito
Manifattura intelligente e avanzata
Ragione sociale impresa
Medielettra di Badalamenti Angelo & C. s.a.s.
Provincia
Palermo
Per votare:


1 voti per questo progetto